Come registrare una proposta di acquisto

Modello di proposta di attrezzatura
Se appare un messaggio “Oops”, o se non riesci a visualizzare un prodotto mentre navighi nel negozio, prova a svuotare la cache del tuo browser e a rientrare nel negozio; puoi anche fare riferimento al link Contattaci in fondo a questa pagina per assistenza.
Quando gli articoli di un modello di ordine salvato vengono aggiunti al carrello, tutti i prodotti che hanno raggiunto la fine della vita utile verranno visualizzati come non più disponibili nel carrello. Puoi selezionare un altro prodotto e salvarlo come nuovo modello di ordine salvato o aggiornare il modello di ordine salvato esistente.
Se hai inserito un articolo in una Proposta e il prezzo di quell’articolo cambia prima che la Proposta venga convertita in un ordine, il prezzo aggiornato viene mostrato la prossima volta che accedi, visualizzi la proposta e aggiungi l’articolo al carrello. Non riceverai una notifica specifica che i prezzi sono cambiati.
Durante il processo di checkout, vedrai un menu a tendina con l’etichetta “Spedisci a”, che puoi usare per selezionare uno qualsiasi degli indirizzi di spedizione precaricati per il tuo account. Puoi anche selezionare “Inserisci indirizzo di spedizione alternativo” per inserire manualmente un nuovo indirizzo di spedizione. Si prega di notare che la funzione di spedizione alternativa potrebbe non essere disponibile per tutti gli account.
Contratto di vendita di terreni formato pdf
Se avete domande riguardanti il processo di registrazione online, contattate Public Purchase via ‘Live Chat’ nell’angolo in alto a sinistra della home page di Public Purchase, o via e-mail [email protected]. Potete anche contattare la Divisione Acquisti al numero 816-325-7091, o via e-mail [email protected].
I venditori che si sono registrati con Public Purchase, con codici merceologici corrispondenti, saranno avvisati via e-mail quando viene emesso un invito a presentare offerte (ITB) o una richiesta di proposta (RFP) o altre sollecitazioni di acquisto. Dopo aver ricevuto un’e-mail di notifica e aver avuto accesso all’invito, il venditore deve leggere attentamente l’intero invito e i documenti di accompagnamento. È responsabilità del venditore ottenere tutte le obbligazioni, l’assicurazione e qualsiasi altro documento richiesto, come indicato nella richiesta.
Possono essere tenute delle conferenze pre-offerta/pre-proposta per fornire ai venditori l’opportunità di porre domande riguardanti l’offerta. In questi casi, il bando delineerà l’ora e il luogo della conferenza e indicherà se la partecipazione è obbligatoria per partecipare al processo di offerta/proposta.
Accordo per l’atto di vendita
La città acquista beni, servizi, sistemi, attrezzature e forniture come funzione centralizzata sotto Acquisti e Contratti. Abbiamo un team di consulenti e acquirenti che svolgono questo lavoro e che sono specializzati in determinati prodotti e servizi. Per contattare l’acquirente che gestisce i prodotti e/o i servizi che offrite, consultate la nostra pagina Contatti o chiamate il numero (206) 684-0444.
La maggior parte degli acquisti viene fatta attraverso contratti a lungo termine con offerte competitive. L’ufficio acquisti ha 1.100 contratti a lungo termine per articoli che i dipartimenti acquistano ripetutamente. Inoltre conduciamo circa 600 offerte una tantum ogni anno. Se non c’è un contratto generale e gli acquisti sono piccoli (sotto gli 8.000 dollari ciascuno e i 55.000 dollari all’anno), i dipartimenti della città acquistano direttamente dai fornitori di loro scelta.
La città conduce una sollecitazione ITB (Invitation to Bid), che considera il prezzo, le qualifiche minime, la conformità alle pari opportunità, la conformità tecnica e altri requisiti obbligatori per assegnare un contratto. In alternativa, la città può anche condurre una RFP (Request for Proposal), che valuta ulteriori criteri per selezionare il vincitore. La città valuta cose come il servizio clienti, l’esperienza, le specialità, le soluzioni, le referenze e altro. Una RFP è complessa, ma garantisce un’attenta deliberazione e una buona intesa tra la città e il fornitore.
Accordo per la vendita di proprietà
BenvenutiIl nostro obiettivo nell’Ufficio Acquisti è quello di procurare beni e servizi al miglior valore per la Città di Eugene utilizzando i metodi più efficienti ed efficaci possibili. Lo facciamo rispettando anche le norme e i regolamenti statali e locali. Per mantenere una buona gestione dei fondi pubblici e sostenere i valori della città, la città spesso considera fattori di equità e sostenibilità, oltre ai costi, quando effettua acquisti. Per saperne di più su questi fattori e trovare risorse, visitare la pagina Acquisti sostenibili o la pagina Equità negli appalti. Trova offerte e proposteLa città di Eugene utilizza il sistema di appalti elettronici dello Stato dell’Oregon, OregonBuys, per: Per essere informati delle opportunità, i fornitori devono registrarsi su OregonBuys. Sei interessato ad altre opportunità informali di lavorare con la città? Aggiungete il nome della vostra azienda alla lista dei fornitori interessati.
L’ufficio acquisti assiste nella vendita e nello smaltimento di beni e attrezzature di proprietà della città. Utilizziamo una varietà di metodi per la vendita degli articoli, compresa la vendita all’asta online, le vendite a prezzo fisso direttamente dalla città, le aste personali attraverso un venditore locale e la donazione a organizzazioni non profit o ad altre agenzie locali. Si prega di consultare le seguenti risorse per ulteriori informazioni: